Lavora con noi
La nostra squadra è in costante crescita.
Qui di seguito trovi i profili che stiamo cercando in questo momento.
Se non trovi un profilo adatto ma pensi di poter dare un contributo, o vuoi davvero lavorare in questo progetto, inviaci la tua candidatura e dieci righe di accompagnamento a people@fem.digital.
Business & Product Development
Descrizione
Il Business & Product Development Manager supporta la Direzione di Wonderful Education nello sviluppo dei diversi prodotti educativi e formativi, nelle attività di business development e di fundraising.
Interagisce con tutti gli stakeholder della filiera educativa (scuole, università, imprese, reti professionali e stakeholder nazionali di contenuto) per costruire opportunità di sviluppo, attraverso progettazione educativa diretta, bandi, ricerca di sponsor e investitori e attività di stakeholder engagement.
Possiede forte attitudine al risultato, elevata capacità imprenditoriale e di creare opportunità attraverso intervento diretto con gli stakeholder e sui contenuti e capacità manageriali, per la gestione di diverse traiettoria di offerta e di sviluppo di prodotto.
Possiede una forte conoscenza della filiera educativa e del capitale umano, approfondendone le prospettive di innovazione; è in grado di coordinare molteplici filoni di sviluppo.
Entrare nel team di Wonderful Education e di Future Education Modena significa contribuire alla progettazione, all’offerta e all’accelerazione di esperienze educative e attività formative innovative e ad elevato impatto sociale. Wonderful Education ha prodotto oltre 150 esperienze educative originali negli ultimi
Il profilo si inserisce in un ambiente dinamico, che prevede forte interazione con colleghi e stakeholder e che darà spazio alle idee e massima attenzione allo sviluppo professionale. Tra i programmi strategici figurano: Media & Information Literacy, Scienze Cognitive e Apprendimento, Game-based learning, Design Computazionale, Data Science, Universal Design for Learning, Green Science, Food Science.
Per maggiori informazioni sulle attività di FEM: https://fem.digital/2-anni-di-fem/
FEM: https://fem.digital/
Wonderful Education: https://www.wef.education/
Principali responsabilità
- Ricercare e identificare nuove opportunità di business – inclusi nuovi mercati, aree di crescita, tendenze, clienti, partnership, prodotti e servizi, o nuove modalità per raggiungere i mercati esistenti;
- Generare un rapporto diretto con potenziali clienti e partner, sviluppando la relazione nel tempo attraverso progettualità e contenuti e finalizzando attraverso la costruzione di rapporti formali;
- Sostenere le attività di pianificazione strategica degli obiettivi di sviluppo, in sinergia con la Direzione;
- Sviluppare le traiettorie di prodotto e servizio dell’ecosistema di Wonderful Education (es. Percorsi formativi, communities, corsi online, prodotti o servizi EdTech);
- Sviluppare l’area “Business & Product Development” di Wonderful Education, anche sviluppando strategie di vendita e di marketing;
- Supportare la Direzione e le altre figure nella costruzione di un’offerta formativa innovativa della Academy, gestendo l’incontro tra domanda e offerta;
- Sviluppare e gestire relazioni con diversi partner di contenuto e tecnologici per formulare e progettare attività formative altamente innovative e scalabili;
- Coordinare attività di studio, analisi di bisogni e ricerca e sviluppo continua per definire traiettorie di innovazione educativa di lungo periodo per Future Education Modena;
- Sviluppare, in collaborazione con la Direzione, un modello di impatto per la Academy e le attività di Learning Design, allo scopo di mettere a sistema un modello di monitoraggio e valutazione.
Qualifiche e competenze richieste
- Laurea (preferibilmente Master o Dottorato) in management, ingegneria, discipline scientifiche, o alternativamente in scienze dell’educazione, psicologia, scienze sociali ma con una forte specializzazione nel product management e business development, con particolare riferimento per l’applicazione di tecnologie digitali;
- 5+ anni di esperienza nel campo dell’innovazione in ambito educativo e formativo, preferibilmente in una varietà di ambiti e lavorando con diversi target;
- Competenze linguistiche: solida conoscenza dell’inglese (almeno C1), preferibilmente con competenze in una seconda lingua straniera;
- (Desiderabile) Possiede esperienze internazionali nel proprio percorso di studi e/o nella propria carriera professionale;
- Un solido track record in attività di fundraising e business development (documentabile su richiesta).
Attitudini
- Spiccata attitudine imprenditoriale e capacità di costruire relazioni di contenuto durature e di qualità con una varietà di attori, trasversalmente a diversi domini disciplinari;
- Competenze di project management e attitudine alla delivery;
- Capacità di lavorare in squadra ed esperienza nel gestire team di persone per raggiungere obiettivi di lavoro;
- Business acumen e capacità di attrarre risorse economiche e partenariati, dimostrata anche da precedenti attività di fundraising e/o progettazione dedicata.
- Propensione alla ricerca e sviluppo (R&D) e all’innovazione in campo metodologico e tecnologico, con una particolare attitudine alla contaminazione tra discipline e all’approfondimento di diverse verticalità disciplinari;
Tipologia di incarico
Full time o part-time a seconda dell’esperienza
Inviare CV e 10 righe di presentazione a people@fem.digital