Full-stack Developer
Descrizione
Facendo riferimento alla Direzione di progetto e all’Head of Technology, la figura segue la progettazione, lo sviluppo, il testing degli interventi assegnati a supporto della costruzione di progettualità innovative in ambito educativo. È in grado di intervenire sia lato front-end che back-end, allineando lo sviluppo di soluzioni (principalmente web) alle traiettorie di sviluppo strategico di Future Education Modena.
Si inserisce in un ambiente dinamico, che prevede forte interazione con colleghi e clienti e che darà spazio alle idee e massima attenzione allo sviluppo professionale. Tra gli ambiti tematici vi sono, ad esempio: Media & Information Literacy, Data Science, Arte, Linguistica Computazionale.
In particolare, si occupa di:
- Disegnare e sviluppare interfacce e framework web, incluse web app, partendo da specifiche e contenuti costruiti dal team di progetto;
- Integrare lato back-end di script o contenuti sviluppati dal team con interfacce di terze parti;
- Proporre al team o sviluppare in collaborazione con le competenze interne soluzioni digitali adeguate alle finalità di educazione e innovazione.
Qualifiche e competenze richieste
- Almeno 2 anni di esperienza come sviluppatore
- (Necessarie) Ottima conoscenza HTML5, CSS, Javascript;
- (Necessarie) Buona conoscenza dei linguaggi Python e PHP;
- (Necessarie) Esperienza con uno o più framework front-end (es. Angular/React/Node.sj);
- (Desiderabili) Esperienza con database (es. RDBMS Oracle, MongoDB);
- (Desiderabili) Esperienza con uno o più framework tra JSF, JBoss, Fuse, OpenShift, API Gateway;
- (Desiderabili) Conoscenza di WS in modalità REST e SOAP.
Attitudini
- Predisposizione al lavoro in team e in un ambiente dinamico, creativo e fortemente interdisciplinare;
- Capacità di problem solving;
- Spirito di iniziativa nel design di applicativi e interfacce e creatività;
- Passione per lo sviluppo e capacità di apprendere nuovi linguaggi, tecniche e software;
- (Desiderabile) Passione e curiosità per l’educazione in tutte le sue forme e per l’innovazione a finalità sociale;
Requisiti preferenziali
- Laurea in Informatica o discipline analoghe.
Tipologia di incarico
Preferibilmente full time, negoziabile part-time verticale