Lavora con noi
La nostra squadra è in costante crescita.
Qui di seguito trovi i profili che stiamo cercando in questo momento.
Se non trovi un profilo adatto ma pensi di poter dare un contributo, o vuoi davvero lavorare in questo progetto, inviaci la tua candidatura e dieci righe di accompagnamento a people@fem.digital.
Junior ICT and Digital Learning Designer
Descrizione
La figura ricercata entra a far parte della squadra ICT e prende parte attiva nelle fasi di costruzione di format educativi che utilizzano strumenti e soluzioni tecnologiche innovative, come ad esempio: esperienze didattiche svolte in ambienti digitali interattivi, anche attraverso la customizzazione e sviluppo di piattaforme ad hoc o la costruzione di soluzioni che integrano funzionalità video, framework di programmazione o soluzioni hardware.
E’ coinvolto in tutte le attività del ciclo di produzione delle esperienze: la progettazione, la prototipazione ed il test delle soluzioni tecniche, la configurazione di strumenti software e dispositivi e la preparazione degli eventi didattici.
Interagisce in modo dinamico e propositivo con i diversi gruppi di progetto occupati su temi disciplinari e metodologici in attività di learning design, mettendo a fattor comune la propria competenza per lavorare con tecnologie allo stato dell’arte che assicurino massima funzionalità, impatto e qualità della produzione educativa.
Ha un forte interesse a lavorare nel mondo dell’educazione e all’applicazione di tecnologie in contesti di apprendimento (EdTech) dimostrata anche attraverso approfondimenti o esperienze specifiche, e una spiccata attitudine alla risoluzione di problemi e alla creazione di impatto.
In particolare, si occupa di:
- Analizzare i requisiti di progetto delle esperienze educative, lo stato dell’arte degli strumenti tecnologici ad esse collegate e contribuire all’individuazione delle migliori soluzioni da utilizzare;
- Configurare, personalizzare, mantenere e integrare gli strumenti individuati, anche nella loro parte di condivisione al pubblico, nonché fornire supporto e spiegazioni chiare e pertinenti attraverso attività di assistenza e helpdesk;
- Utilizzare, configurare e integrare strumenti multimediali (ad es. strumenti audio e di grafica) con i componenti software utilizzati nel processo di produzione delle esperienze didattiche;
- Fornire supporto allo staff durante la prototipazione e produzione delle esperienze educative, monitorandone la funzionalità e intervenendo tecnicamente per assicurare la massima qualità.
Qualifiche e competenze richieste
- (Necessaria) Esperienza anche breve ma concreta nell’ambito di progetti di produzione multimediale e tecnologie web (HTML5, Javascript, CSS);
- (Necessaria) Esperienza nell’utilizzo, configurazione e gestione di sistemi operativi desktop (Windows, ChromeOS, IoS)
- (Necessaria) Ottima conoscenza di strumenti di produzione e di pubblicazione on-line di contenuti multimediali: piattaforme di e-learning ed LMS (Classroom, Moodle, ILIAS…), streaming e broadcast (OBS, Wirecast, YouTube); video conferenze (ad es. Google Meet, Skype, WebEx, etc), piattaforme social (Facebook, Instagram);
- (Desiderabile) Buona conoscenza di strumenti e piattaforme per la gestione e la produzione di ambienti web (Wordpress, Joomla);
- (Desiderabile) Esperienza nella progettazione e realizzazione di interfacce utente per Web applications e per portali Web;
- (Desiderabile) Conoscenza approfondita di linguaggi o framework di programmazione (es.: Python, R, Arduino, HTML5, CSS, Javascript, PHP);
- (Desiderabile) Esperienza con uno o più framework di programmazione front-end (es. Angular/React/Node.js);
- (Desiderabile) Conoscenza di integrità dei dati, sicurezza informatica.
Attitudini
- Predisposizione al lavoro in team e in un ambiente dinamico, creativo e fortemente interdisciplinare;
- Attenzione alla qualità del proprio lavoro e delle comunicazioni;
- Capacità di problem solving;
- Spirito di iniziativa nella partecipazione alla fase progettuale dei contenuti didattici;
- Predisposizione alla ricerca ed alla sperimentazione di nuovi strumenti, piattaforme;
- Predisposizione all’apprendimento di framework o linguaggi di programmazione;
- (Desiderabile) Passione e curiosità per l’educazione in tutte le sue forme, spirito di iniziativa.
Requisiti preferenziali
Laurea in informatica, scienza della comunicazione o disciplina tecnica attinente
Tipologia di incarico
Full-time o part-time.
Invia la tua candidatura e 10 righe di presentazione a people@fem.digital.