Un modello di innovazione che parte dal territorio, per diventare un centro educativo dal respiro nazionale e internazionale: ecco cosa siamo e cosa vogliamo continuare a essere. La nostra comunicazione è la sintesi di queste due visioni, raccontate attraverso una strategia multicanale.

I nostri spazi

Sono spazi sociali, di produzione e apprendimento, flessibili e aperti alla cittadinanza. Vogliamo sviluppare una vera e propria Pedagogia del luogo, sulla scia di importanti tradizioni di attivismo pedagogico. Per farlo abbiamo tradotto la nostra identità e la nostra visione educativa anche nei nostri luoghi di lavoro. Gli spazi FEM mettono al centro la persona, il rapporto tra creatività fisica e digitale.

Ci trovi su

Ci piace raccontare cosa accade in FEM, coinvolgerti nel nostro quotidiano. Questi sono i nostri canali, se ti va passa a trovarci. 

Non ci limitiamo a progettare contenuti ed esperienze di formazione, ma facciamo sentire la nostra voce, contribuendo al dibattito nazionale sull’educazione. Lo facciamo attraverso due direttrici strategiche, diverse e convergenti: interventi verticali sui media e partecipazione a eventi.

Area stampa