Curricoli per l'innovazione 21/22
Modena
I curricoli per l’innovazione di FEM sono percorsi interdisciplinari di durata curricolare, costruiti per introdurre innovazione metodologica e di contenuto in maniera strutturata e non episodica. Riguardano ambiti di frontiera per sviluppare negli studenti le competenze del XXI secolo attraverso una metodologia challenge-based. Gli studenti sono quindi al centro dell’apprendimento e chiamati a risolvere sfide reali ad alto impatto sociale.
Si tratta di percorsi autorevoli e progettati con partner nazionali. In alcuni casi il numero di classi e docenti con cui possiamo lavorare ha un limite, legato alla innovatività del percorso, in altri non sono previsti limiti.
Per ciascun percorso è stato previsto un incontro di presentazione e focus group; le date degli incontri sono riportate nelle sezioni sottostanti. Le modalità di partecipazione sono state inviate via e-mail qualche giorno dopo la compilazione del questionario.
Il programma si riferisce all'anno scolastico 2021/2022. Rimani in contatto per ricevere aggiornamenti riguardo al programma del prossimo anno 22/23.
Neuroscienze in classe per la didattica efficace
Game-based Learning: Dante su Minecraft
Destinatari:
Primaria Secondaria di I grado Secondaria di II grado
Presentazione e focus group:
27/10/2021, 17.30 - 18.30
Online
Tecnologie oltre le barriere: progettare per tutti con lo Universal Design for Learning
Destinatari:
Primaria
Presentazione e focus group:
25/10/2021, 17.00 - 18.00
Presenza - Largo di Porta Sant’Agostino | 228 41121 | Modena
Conversational Chatbots - Hate Speech
Destinatari:
Secondaria di I grado Secondaria di II grado
Presentazione e focus group:
29/10/2021, 15.30 - 16.30
Online
Conversational Chatbots - Phrasal Bot
Destinatari:
Secondaria di I grado Secondaria di II grado
Presentazione e focus group:
29/10/2021, 15.30 - 16.30
Online
Language Detectives: linguistica in digitale per leggere la società
Destinatari:
Secondaria di II grado
Presentazione e focus group:
26/10/2021, 16.00 - 17.00
Presenza - Largo di Porta Sant’Agostino | 228 41121 | Modena
Argomentario: 10 tappe per allenare l'argomentazione
Destinatari:
Secondaria di I grado Secondaria di II grado
Presentazione e focus group:
25/10/2021, 15.30 - 16.30
Online
Cyber Salad: Coding e agricultura urbana per l'educazione alla sostenibilità
Destinatari:
Secondaria di I grado Secondaria di II grado
Presentazione e focus group:
26/10/2021, 17.00 - 18.00
Presenza - Largo di Porta Sant’Agostino | 228 41121 | Modena
Urban Green Challenge: citizen science e didattica della sostenibilità
Destinatari:
Secondaria di I grado Secondaria di II grado
Presentazione e focus group:
26/10/2021, 15.00 - 16.00
Presenza - Largo di Porta Sant’Agostino | 228 41121 | Modena
DASI. Data Science & Machine Learning for Social Impact
Destinatari:
Secondaria di II grado
Presentazione e focus group:
27/10/2021, 15.30 - 16.30
Presenza - Largo di Porta Sant’Agostino | 228 41121 | Modena
Pinxit. Arte Aumentata in alta definizione
Destinatari:
Primaria Secondaria di I grado Secondaria di II grado
Presentazione e focus group:
28/10/2021, 16.00 - 17.00
Presenza - Largo di Porta Sant’Agostino | 228 41121 | Modena
Art of Coding. Percorsi di Arte Generativa
Destinatari:
Secondaria di I grado Secondaria di II grado
Presentazione e focus group:
28/10/2021, 17.00 - 18.00
Presenza - Largo di Porta Sant’Agostino | 228 41121 | Modena
Educazione Finanziaria Curricolare (in collaborazione con Feduf)
Destinatari:
Secondaria di I grado Secondaria di II grado
A presto info
Nei Media. Percorsi di Educazione Civica Digitale