Educatori

In FEM, gli educatori sono aperti al mondo che cambia, sono in grado di unire a una profonda conoscenza pedagogica e metodologica anche delle competenze provenienti da ambiti tradizionalmente non associati alla scuola e usano la tecnologia in modo ricco, intenzionale e consapevole. 

La visione in FEM di educatore del 21mo secolo è aperta all’applicazione dei principi delle neuroscienze e in generale all’applicazione delle scienze cognitive per rendere le esperienze didattiche sempre più efficaci. Raccoglie i principi dell’Universal Design for Learning per valorizzare le abilità di ogni studente, e applica la Valutazione Autentica degli apprendimenti per creare una adeguata connessione tra progettazione didattica, esperienza e costruzione del sapere.

Per FEM, l’educatore del 21mo secolo è designer e progettista di contesti e relazioni di apprendimento, ne comprende il rapporto sinergico con il gioco, sperimenta con la linguistica cognitiva e il ragionamento matematico, approfondisce il ruolo delle arti visive come linguaggio di cittadinanza digitale, valorizza le STEM in compiti di realtà. 

Formiamo e stimoliamo gli educatori di tutto il Paese attraverso incontri gratuiti, scuole di alta formazione e scuole di specializzazione universitaria. Lavoriamo direttamente con scuole e docenti di tutto il Paese.

Wonderful Educators

Una piattaforma dedicata a docenti, educatori, formatori e professionisti dell'apprendimento con contenuti e scenari didattici altamente innovativi e subito spendibili, metodi valutabili, una formazione originale e accompagnata.

Visita il sito