Eventi

- Questo evento è passato.
Genitori connessi: note per un lessico famigliare con le tecnologie
17 Gennaio 2020, 19:00 - 20:30

Quanto può usare il cellulare mio figlio? A che età? I videogiochi fanno male? A che età può usare WhatsApp ?
Queste alcune delle domande, che tutti noi genitori ci poniamo sul rapporto tra bambini e tecnologie digitali e cui ha anche l’obiettivo di rispondere l’incontro Genitori Connessi.
Si tratta di avviare un dialogo con i genitori (e gli insegnanti) dei bambini della scuola elementare su come conoscere la vita e l’identità digitale dei propri figli.
Un modo per accompagnare i più piccoli verso un utilizzo “ricco” e consapevole delle nuove tecnologie che fanno ormai parte – con qualche regola – della ‘normalità’ della vita familiare. Si tratta cioè di formare gli adulti a sostenere i propri figli nell’acquisire una cittadinanza digitale consapevole e critica, attraverso la costruzione di un lessico familiare condiviso su questo tema.
L’evento sarà inoltre occasione per lanciare il tema a livello territoriale, anche attraverso una progettualità che FEM metterà in campo nelle settimane successive.
A cura di Paolo Ferri, professore ordinario di Nuovi Media e Tecnologie per l’Educazione presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Riccardo Massa” dell’Università Statale di Milano-Bicocca. È direttore del LISP (Laboratorio Informatico di Sperimentazione Pedagogica) e dell’Osservatorio New Media dell’Università Statale di Milano Bicocca. Inoltre, è uno dei fondatori del Consorzio Mooc Eduopen (www.eduopen.org).
Tra gli interessi di ricerca: a. Il rapporto tra bambini e tecnologie b. Le tecnologie digitali in contesti didattici ed educativi: scuole, università, formazione degli insegnanti; b. E-learning e Blended Learning con particolare attenzione ai MOOC. c. Teorie dell’ipertesto e dell’ipermedia d. E-publishing E-Content
È autore di numerosi libri e articoli scientifici tra loro: A scuola con le tecnologie. Manuale di didattica digitalmente aumentata con Stefano Moriggi (Mondadori, 2019), I nuovi Bambini (Rizzoli, 2014), La scuola 2.0 (Spaggiari, 2013), Nativi Digitali (2011), La scuola digitale (Bruno Mondadori 2008).
È stato consulente del Ministero dell’Istruzione italiano e di altre istituzioni e aziende che operano nel settore dell’educazione digitalmente “aumentata”.
Dettagli
- Data:
- 17 Gennaio 2020
- Ora:
-
19:00 - 20:30
- Sito web:
- https://www.eventbrite.it/e/biglietti-genitori-connessi-note-per-un-lessico-famigliare-con-le-tecnologie-80110016215
Organizzatore
- Future Education Modena
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
Luogo
- Future Education Modena
-
Largo Porta Sant'Agostino 228, 41121 Modena
Modena, 41121 IT + Google Maps