Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Gioco, tecnologia e apprendimento: non si videogioca più come una volta

14 Novembre 2019, 18:30 - 20:30

Non si videogioca più come una volta.

Il videogioco ha ormai raggiunto il mezzo secolo di vita e in tutti questi anni l’innovazione tecnologica ha modificato enormemente l’esperienza ludica delle persone, non solo a livello di narrativo e grafico, le prime dimensioni che si tendono a considerare, ma anche le interfacce fisiche, gli strumenti che consentono di interagire hanno subito cambiamenti ancora più sorprendenti.

La lezione che Nintendo ha dato al mondo degli sviluppatori con la console Wii nella prima decade degli anni 2000, si è iniziato a comprendere che non era più necessario dotare un sistema di gioco con schede grafiche potenti, ma si poteva avere successo e introdurre all’universo videoludico gruppi di persone che non avevano mai giocato prima utilizzando nuove strumenti per interagire. L’avvento degli smartphone e delle interfacce tattili hanno creato nuovi spazi e significati di gioco che sono terminati con le soluzioni per il gioco immersivo in Realtà Virtuale o per esperienze miste con la Realtà Aumentata e Mista.

A cura di Massimiliano Andreoletti, laureato in Pedagogia e dottorato in Comunicazione e Nuove Tecnologie. Insegna “Progettazione e gestione di ambienti di apprendimento” alla Facoltà di Psicologia, CdL in Psicologia del Benessere, Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha insegnato “Didattica del gioco dell’animazione” alla Facoltà di Scienze della Formazione nella medesima università. Si interessa di tecnologie e media a supporto dell’attività formativa ed educativa, con particolare attenzione ai giochi e ai videogiochi, svolte attività di formazione nell’ambito della progettazione e valutazione dell’attività formativa. Al FEM è Game Scientist.

Luogo

Future Education Modena
Largo Porta Sant'Agostino 228, 41121 Modena
Modena, 41121 IT
+ Google Maps