Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Animali fantastici e come programmarli – Il movimento

1 Marzo 2020, 16:00 - 19:00

Per usufruire di una speciale riduzione sull’acquisto di più biglietti relativi al programma FEM Kids, rivolgersi a: academy@fem.digital.

Cosa succede se mettiamo insieme scienze naturali, robotica ed elettronica?

La biologia è un scienza affascinante e ricca di sfaccettature, oltre che il modo migliore per iniziare ad affrontare le scienze.

Il nostro viaggio in un tema così sconfinato non poteva che iniziare dal gruppo che rappresenta il maggior numero di specie conosciute al mondo: gli insetti.

Programmando con il microcontrollore ARDUINO potremo far succedere cose fantastiche, come ad esempio ricostruire il funzionamento degli esseri viventi.

In questo primo appuntamento lavoreremo con MBLOCK, un software SCRATCH compatibile, per programmare il funzionamento delle zampe: il primo passo per far vivere il nostro insetto.

Laboratorio rivolto a bambini 6-9.

A cura di Giordano Vignoli, laureato in Scienze Naturali presso l’Università di Modena con specialistica in “Scienze per l’ambiente e il territorio” e tesi di Speleo Entomologia. Ha collaborato col Museo di Storia Naturale di Verona come entomologo e operatore didattico ed ha lavorato al Muse di Trento come operatore/maker del FabLab e come zoologo. In collaborazione con l’associazione Playres ha sviluppato format didattici di Metodologia e Divulgazione del Gioco, svolgendo anche attività di libero professionista nello sviluppo ed erogazione di format didattici. In FEM si occupa di Green Science, Robotica, Making, Food Science e Game Science. 

Luogo

Future Education Modena
Largo Porta Sant'Agostino 228, 41121 Modena
Modena, 41121 IT
+ Google Maps