Eventi

- Questo evento è passato.
Makers for learning. Qual è lo stato del making per l’educazione in Italia?
7 Febbraio 2020, 19:00 - 20:30
Nel 2014 è stata pubblicata dal Politecnico di Milano una delle prime e più importanti indagini sui makers italiani, a partire dall’inizio della storia dei Fab Lab italiani.
Qual è oggi, a più di 5 anni dalla presentazione dell’indagine, lo stato dell’arte del “make in Italy” ?
Lo chiediamo a uno degli autori, Stefano Maffei, Direttore del prestigioso Polifactory del Politecnico di Milano, che dialogherà insieme a Enrico Bassi, esponente di spicco del mondo Makers italiano, in attività con Open Dot , uno dei più importanti Fab Lab e Innovation Hub di Milano e ad Andrea Cattabriga, presidente della rete MakER, fondatore di uno dei più attivi maker space a Modena.
Tre figure di grande caratura a livello nazionale ed internazionale per un tavolo di lavoro in cui porteremo un aggiornamento ed una riflessione sugli scenari attuali del Making nell’ambito education e sulle esperienze di una delle traiettorie del making che sta riportando maggiore successo, quella in ambito inclusione e healthcare. In particolare si parlerà dell’esperienza Make to Care, con l’importante contributo di Filippo Cipriani, Head of Open Innovation Projects di Sanofi Genzyme.
In partnership con Makers Modena – FabLab.
Dettagli
- Data:
- 7 Febbraio 2020
- Ora:
-
19:00 - 20:30
- Sito web:
- https://www.eventbrite.it/e/biglietti-makers-for-learning-qual-e-lo-stato-del-making-per-leducazione-in-italia-91105630393
Organizzatore
- Future Education Modena
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
Luogo
- Future Education Modena
-
Largo Porta Sant'Agostino 228, 41121 Modena
Modena, 41121 IT + Google Maps