OBIETTIVI FORMATIVI
Future Education Modena (FEM) è un centro di ricerca applicata sui temi dell’EdTech, volto a studiare e disegnare esperienze educative innovative e aumentate attraverso l’uso equilibrato ed efficace della tecnologia. Obiettivo del tirocinio sarà l’acquisizione di competenze nei processi di gestione, produzione e rendicontazione, oltre che nel design, nella prototipazione e documentazione di attività educative nell’area della fabbricazione digitale.
COMPETENZE DA ACQUISIRE
Il tirocinante andrà ad acquisire competenze in ambito progettuale, passando dall’uso di macchinari per la fabbricazione digitale alla rendicontazione delle attività svolte. Saranno affinate competenze organizzative sull’uso degli spazi e sull’ottimizzazione dello sfruttamento delle risorse messe a disposizione del laboratorio. Materiali, tempistiche di utilizzo delle macchine e relativo utilizzo nelle attività didattiche dovranno dialogare tra loro, offrendo risultati coerenti con l’alta qualità richiesta dai prodotti FEM.
ATTIVITÀ’ DA SVOLGERE
Il tirocinante affiancherà gli esperti FEM nella gestione del laboratorio di fabbricazione digitale. Al tirocinante sarà richiesto di svolgere attività operative e amministrative, volte al corretto utilizzo degli spazi e degli strumenti messi a disposizione alle attività didattiche, oltre che alla progettazione di percorsi formativi. Il tirocinante lavorerà fianco a fianco del docente FEM, acquisendo conoscenze sull’uso delle macchine facenti parte del laboratorio e sulla relativa gestione.
COMPETENZE TECNICHE E CARATTERISTICHE PERSONALI
Al tirocinante è richiesta la capacità di rendere trasversali le proprie conoscenze, rendendosi utile nell’organizzazione delle attività che orbitano attorno al laboratorio FEM. Sono richieste competenze di base nella preparazione di presentazioni su Google Slides, nella redazione di documenti da utilizzare come standard o nell’ideazione di procedure di lavoro, utilizzabili in seguito dall’intero team FEM. A seconda delle attività da svolgere, al tirocinante sarà richiesto di lavorare in autonomia o in team.
REQUISITI TECNICI E CONOSCENZE INFORMATICHE
conoscenza base di software CAD 2D/3D
conoscenza base pacchetto Office o similari
preferibile (non fondamentale) conoscenza pregressa nell’uso di sistemi di fabbricazione digitale (stampa 3D, taglio laser, cnc, programmazione, ecc)