Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Perché siamo fatti così?

16 Ottobre 2019, 19:30 - 21:30

La nostra storia evolutiva spiega perché siamo (e ci crediamo) così speciali.

Anche se la teoria dell’evoluzione ci ha ormai revocato lo status di “figli prediletti” del creato, rivelando il legame evolutivo che unisce tutte le specie viventi del pianeta, la questione della nostra apparente unicità rimane il terreno di un acceso dibattito.

Il nostro cervello porta con sé la traccia di tutta la storia evolutiva che ci precede, e tuttavia ci ha dotato di capacità linguistiche, cognitive e culturali che non hanno eguali nel regno animale.

Come siamo arrivati a questo? Le ricerche più recenti sottolineano come l’uomo moderno sia il risultato niente affatto scontato di un percorso accidentato e ricco di sorprese.

A cura di Andrea Tinterri, esperto di neuroscienze in Future Education Modena. Ha un Ph.D in Neurobiologia dello Sviluppo, conseguito all’Ecole Normale Supérieure di Parigi. Ha una laurea specialistica in Neuroscienze Cognitive ottenuta presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ed una laurea in Filosofia all’Università di Siena. Tra i suoi soggetti di ricerca figurano la neurobiologia dell’evoluzione, il rapporto fra le neuroscienze e le arti, la creatività ed il metodo scientifico. Si occupa di divulgazione della scienza in collaborazione con diversi enti locali.

Dettagli

Data:
16 Ottobre 2019
Ora:
19:30 - 21:30
Sito web:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-perche-siamo-fatti-cosi-74942413777

Organizzatore

Future Education Modena
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Future Education Modena
Largo Porta Sant'Agostino 228, 41121 Modena
Modena, 41121 IT
+ Google Maps