Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Tu che pensi sempre ad altro. Come funziona la mente distratta

21 Novembre 2019, 18:30 - 20:30

Come aiutare il nostro cervello a limitare le interferenze e raggiungere gli obiettivi che ci poniamo

La nostra quotidianità è ormai riempita da un flusso continuo di stimoli che combattono per la nostra attenzione: vibrazioni, suonerie, lampeggiamenti su schermi luminosi che accompagnano la nostra giornata dal momento in cui ci svegliamo a quello in cui andiamo a dormire. Le conseguenze di queste intrusioni sono sotto gli occhi di tutti: distrazioni (spesso fatali) alla guida, conversazioni perse, procrastinazione, informazioni e obiettivi dimenticati.

Come possiamo aiutare il nostro cervello a non essere sopraffatto dalla marea di stimoli intrusivi che interferiscono con la nostra performance? In questo workshop andremo ad esplorare i meccanismi neurali alla base dell’attenzione e della distrazione; potremo in questo modo riconoscere in che modo le distrazioni interferiscono con il raggiungimento dei nostri obiettivi, riflettendo in particolare sul nostro rapporto con la tecnologia. Inoltre vedremo come alcune buone pratiche possono aiutarci a pianificare e raggiungere gli obiettivi che vogliamo raggiungere, riducendo l’incidenza delle distrazioni ma senza per questo rinunciare ai nostri strumenti quotidiani.

L’obiettivo è quello di conoscere come funzionano i meccanismi dell’attenzione ed esplorare alcune strategie pratiche che possiamo utilizzare per minimizzare le distrazioni e raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo.

A cura di Andrea Tinterri, esperto di neuroscienze presso Future Education Modena. Ha un Ph.D in Neurobiologia dello Sviluppo, conseguito all’Ecole Normale Supérieure di Parigi. Ha una laurea specialistica in Neuroscienze Cognitive ottenuta presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ed una laurea in Filosofia all’Università di Siena. Tra i suoi soggetti di ricerca figurano la neurobiologia dell’evoluzione, il rapporto fra le neuroscienze e le arti, la creatività ed il metodo scientifico. Si occupa di divulgazione della scienza in collaborazione con diversi enti locali.

Organizzatore

Future Education Modena
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Future Education Modena
Largo Porta Sant'Agostino 228, 41121 Modena
Modena, 41121 IT
+ Google Maps