Inizia la collaborazione tra Future Education Modena, il centro per l’innovazione educativa, Coldiretti Modena e Fondazione Campagna Amica su diverse progettualità che riguardano il cibo e l’ambiente.
Dalla stampa in 3D al racconto multimediale, dal suono digitale al giardino intelligente: sono le proposte dei Summer Camp organizzati dal Future Education Modena, il centro per l’innovazione in campo educativo. Dal 24 giugno al 26 luglio, negli spazi di Ago – Modena Fabbriche Culturali, si alterneranno 5 laboratori all’insegna dell’innovazione tecnologica, della creatività e del divertimento. Ogni settimana è organizzata in cinque giornate, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17. Si parte il lunedì mattina e si termina il venerdì con una performance aperta al pubblico, un momento di restituzione ai genitori, alla comunità del FEM e al pubblico generale. Le attività hanno un approccio pratico, intervallate da momenti ludici e sportivi e “spedizioni” in città e negli spazi di Ago – Modena Fabbriche Culturali. Ogni giorno i ragazzi potranno godere di un pranzo e di una merenda km 0 a base di prodotti di stagione a cura di Coldiretti e Campagna Amica; l’ultima delle cinque settimane FEM e Coldiretti lavorano insieme per prototipare un kit digitale educativo che monitora e tutela l’ambiente.
E’ possibile iscriversi da subito ai Summer Camp sul sito fem.digital/summer-camp. Il prezzo per l’intera settimana – comprensivo di pranzi, merende e un gadget tecnologico – è di 150 euro, ma per i primi iscritti a ciascun summer camp è riservata la tariffa di 100 euro. Dopo sarà possibile prenotare i biglietti a 120 euro qualora l’ordine venga confermato entro il 12 giugno. Iscrizioni collettive o per più settimane verranno gestite attraverso l’indirizzo mail academy@fem.digital per trovare la soluzione personalizzata che meglio rispecchia le necessità delle famiglie. Qui di seguito il programma completo.
È possibile consultare gli eventi sul profilo EventBrite del Future Education Modena su bit.ly/EventsFEM.