
È ufficiale: è possibile aderire al progetto “GenerAction: Innovare l’educazione all’immagine con metodi e tecnologie del XXI secolo” fino al 10 maggio 2023.
GenerAction è un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MI (tutti i dettagli sono fruibili sul sito https://cinemaperlascuola.it/). Si tratta di una proposta educativa organizzata da Fondazione Modena Arti Visive (FMAV), Future Education Modena (FEM) e Wonderful Education (WE), in collaborazione con Associazione Fanatic About Festivals, Projects for Learning Innovation (PLIN), ITET L. Einaudi, IIS Venturi e IIS Isabella Morra.
Il progetto sviluppa l’esperienza dei partner Fondazione Modena Arti Visive (FMAV) e Wonderful Education (WE) in programmi di innovazione didattica in educazione ai media, all’immagine e alla produzione audiovisiva. I temi centrali saranno:
- la produzione di opere video attraverso tecniche di video storytelling;
- computer animation attraverso piattaforme virtuali o di gaming;
- la generazione di immagini digitali attraverso software di programmazione.
Tutti i percorsi formativi previsti dal progetto sono ad accesso gratuito e prevedono il riconoscimento di crediti Sofia.
Il format
Da maggio a ottobre 2023, in presenza e online, si svolgeranno percorsi formativi aperti a docenti e scuole di ogni ordine e grado.
Il modello formativo di GenerAction prevede lo sviluppo di strumenti, format e strategie didattiche innovative. Trasversale in tutte le azioni progettuali sarà l’applicazione di una metodologia didattica inclusiva, attenta alle specificità di ogni studente, con particolare riguardo per studenti con disabilità e Bisogni Educativi Speciali.
La residenziale
I docenti delle scuole secondarie di II grado potranno inoltre aderire con le loro classi al percorso speciale “Tecniche audiovisive con le nuove tecnologie digitali”, che prenderà avvio con una Summer School in presenza. Il percorso speciale prevede la partecipazione dei docenti coinvolti al Biografilm Festival a Bologna e, in un secondo momento, la formazione specifica degli stessi a Modena. La Summer School si concluderà con un’attività laboratoriale dedicata nelle classi tra settembre e novembre 2023.
Un obiettivo ambizioso
L’obiettivo di GenerAction è quello di promuovere una rinnovata educazione all’immagine e all’audiovisivo su scala nazionale, grazie a una formazione estesa su almeno 10 regioni italiane. Il percorso speciale, infatti, sarà destinato a 15 scuole secondarie di II grado di almeno 5 regioni di Nord, Centro e Sud Italia. Docenti, studenti e studentesse comprenderanno da vicino cosa vuol dire partecipare attivamente alla creazione di contenuti visuali.
È possibile aderire al progetto compilando il questionario a questo link entro il 10 maggio.





