Next Generation LabsArea: Computational Thinking and Design

Il laboratorio propone l’utilizzo consapevole di macchine digitali e strumenti software per costruire risposte a sfide complesse attraverso l’esercizio del pensiero computazionale. Sono sviluppate competenze chiave in linea con le raccomandazioni didattiche a livello europeo: Digital Literacy, STEM, cittadinanza attiva digitale, imprenditorialità.

Obiettivo del laboratorio

Costruire connessioni operative tra le conoscenze disciplinari e le sfide di complessità provenienti dalla realtà. In questo senso, il laboratorio non vuole essere un fatto occasionale, ma un'opportunità di esperienza metodologica per aggiungere valore alla progettazione educativa.Si imparerà, quindi, ad applicare diversi paradigmi di design collaborativo, come: rapid prototyping, hackathon, progettazione agile, potenziati da strumenti digitali allo stato dell’arte.

Perché è nuovo

  • Uso della tecnologia, come strumento che crea valore, abilitando e facilitando nuove strategie di sviluppo progettuale;
  • sperimentazione, come attività di esplorazione, utilizzo e acquisizione delle tecnologie disponibili, misurabile e con basi scientifiche;
  • materializzazione, come metodologia che supporta, tramite la trasposizione fisica, il processo concettuale-digitale;
  • collaborazione, come metodologia che favorisce l’apprendimento attraverso la condivisione delle abilità nella soluzione dei problemi.
 

Scegli i laboratori

Compila il form per scegliere i laboratori che vuoi portare a scuola o chiederci altre informazioni.