Next Generation LabsArea: Digital Arts

Il Laboratorio di Advanced Storytelling nasce con l'intento di applicare le tecniche dello storytelling alla didattica. Si vuole dare alle iperstorie una dimensione più profonda, immersiva, mettendo al centro lo studente per renderlo protagonista di un apprendimento che avviene sulla base della logica Try&Learn.

Lo storytelling e le iperstorie

Lo storytelling è una metodologia che usa la narrazione come mezzo di espressione umana per inquadrare gli eventi e rappresentarli secondo una logica di senso. Applicare lo storytelling all’apprendimento permette di “avvicinare” o azzerare le distanze tra chi usa un contenuto e il contenuto stesso, che viene reso comprensibile, fruibile, attrattivo e memorabile. Nel concetto di “iperstoria” lo storytelling trova un'applicazione avanzata, aggiungendo al coinvolgimento cognitivo ed emotivo una terza dimensione nella quale chi fruisce la storia è tirato dentro la sua trama determinandone l’evoluzione con la sua interazione.

Perché è nuovo

L'innovazione dell'approccio "Advanced Storytelling" è da ricercare nella capacità di andare oltre le storie, di integrare saperi diversi che vanno dalla tecnologia alla scienza dei comportamenti umani, dalla Media Communication allo Screenwriting.

Scegli i laboratori

Compila il form per scegliere i laboratori che vuoi portare a scuola o chiederci altre informazioni.