Next Generation LabsArea: Computational Thinking and Design

Il laboratorio Robotica applicata, attraverso l’applicazione di conoscenze e competenze multidisciplinari, offre approcci metodologici e pratiche per la soluzione di problemi di varia natura attraverso l’uso di automazioni e dispositivi meccanici complessi, semi-autonomi e collaborativi.

Obiettivo del laboratorio

Rendere familiare e operativo un approccio progettuale che risponde all’emergere di problemi ed esigenze inedite del nostro tempo, utilizzando potenzialità di interazione fisica che supera i limiti della meccanica umana. Il sistema proposto raggiunge l’obiettivo in due modi complementari:
  • Fornendo piattaforme di progettazione, strumenti e parti meccaniche che permettono la costruzione dei robot e la relativa interfaccia di controllo;
  • mettendo a disposizione sistemi robotici allo stato dell’arte e metodologie di modellazione e programmazione che riducono drasticamente lo sforzo di apprendimento e rendono rapidamente utilizzabili i dispositivi per la progettazione di soluzioni.

Perché è nuovo

  • Uso di automazione elettromeccanica e collaborazione robotica come strumenti più vicini alla quotidianità e quindi maggiormente disponibili nel dare risposte efficaci e di impatto a problemi complessi del nostro tempo;
  • esplorazione della robotica autonoma, semi-autonoma e collaborativa e relativi algoritmi di machine learning;
  • le diverse discipline coinvolte (matematica, fisica, informatica/coding) e le relative competenze (ambienti di sviluppo e modellazione fisica, ambienti di programmazione e simulazione) rendono il laboratorio di grande rilevanza per le professioni del XXI secolo.
 

Scegli i laboratori

Compila il form per scegliere i laboratori che vuoi portare a scuola o chiederci altre informazioni.