Next Generation LabsArea: Digital Arts

Il progetto Pinxit: Laboratorio di Arte Aumentata offre un approccio completo STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) per lo sviluppo di competenze professionalizzanti attraverso interazioni creative e innovative tra gli studenti e le opere d'arte. Il laboratorio permette di valorizzare e godere appieno del patrimonio artistico, storico e culturale nazionale e internazionale nelle scuole, promuovendo un'innovativa relazione fisica e digitale tra i giovani e le opere d'arte.

In collaborazione con:

Obiettivo del laboratorio

Aumentare e arricchire la relazione tra i giovani e le opere d’arte nel contesto scolastico. Questo è possibile grazie a riproduzioni 3D e digital di artefatti artistici in altissima definizione e di strumenti software per stimolare l’interazione con le opere d’arte.

Perchè è nuovo

Il laboratorio sviluppa percorsi didattici basati sull'arte in chiave STEAM, promuovendo l'interdisciplinarietà, l'innovazione e l'impatto sociale. Attraverso workshop interdisciplinari presenti in piattaforma, il laboratorio utilizza le opere d'arte come strumenti ad alto valore esperienziale per un approccio didattico sperimentale, trasversale e professionalizzante.

I percorsi includono l'educazione al patrimonio culturale, la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso l'arricchimento digitale, l'analisi critica e il dibattito artistico. Grazie all'uso di strumentazioni digitali e un sistema integrato di tecnologie e contenuti, consente anche lo sviluppo di competenze per progetti di digitalizzazione e riproduzione 3D di opere d'arte locali in collaborazione con musei, gallerie d'arte e mostre.

L'ambiente proposto

Pinxit mette a disposizione dei docenti e degli studenti un kit didattico digitale e analogico che include:

  • una piattaforma digitale con funzionalità avanzate e strumenti software per l’interazione con le opere d’arte
  • tecnologie di manipolazione digitale e realtà aumentata
  • scenari didattici progettati da esperti disciplinaristi
  • schede didattiche, rubriche di valutazione e video metodologici per l’apprendimento delle nuove competenze, corredati da repliche stampate in 3D di immagini ad altissima definizione

Contattaci e scarica la presentazione

Compila questo form per iniziare la progettazione della tua idea assieme a FEM.  Riceverai le slide di presentazione dei nostri attuali laboratori didattici professionalizzanti. Non vediamo l’ora di creare insieme una nuova alleanza educativa per la scuola del XXI secolo.