Product Innovation Manager

Product Innovation Manager

Descrizione
Il Product Innovation Manager supporta la Direzione di Wonderful Education nella progettazione e nell’innovazione dell’offerta di Wonderful Educators, in riferimento al progetto Future Education Modena, lavorando a stretto contatto con la Direzione.
Combina forti competenze di project management dell’innovazione e attitudine alla delivery, per il coordinamento dei molteplici filoni di sviluppo di progettualità educative che hanno una forte componente di sperimentazione.
Principali responsabilità
- Disegnare traiettorie di sviluppo dei prodotti e servizi FEM, con particolare attenzione alla dimensione di innovazione e di impatto educativo;
- Supportare la Direzione nella dimensione applicativa delle traiettorie di sviluppo, adattandole alle diverse aree disciplinari di FEM;
- Individuare e valutare gli indicatori di innovazione nei prodotti e prototipi FEM, con accento sull’interazione tra learning design e nuove tecnologie;
- Sviluppare, in collaborazione con la Direzione, un modello di valutazione di efficacia del processo di prototipazione, e un insieme di indicatori d’impatto del prodotto.
- Supportare lo sviluppo dei prodotti in collaborazione con i team interdisciplinari e la Direzione;
Qualifiche e competenze richieste
- Laurea (Master e Dottorato sono criteri di preferenza) in ingegneria o innovation design, con preferenza per indirizzi affini agli ambiti learning;
- Competenze ed esperienze pregresse nell’ambito della trasformazione digitale e/o del change & transformation management, con particolare riferimento alla digitalizzazione di processi e prodotti;
- Conoscenze approfondite e capacità di applicazione di metodologie di design, con particolare riferimento all’innovation design, all’interaction design e/o al product design;
- Esperienze nel settore didattico ed educativo, o familiarità con le richieste e le sfide che quest’ambito pone.
Attitudini
- Forte orientamento al risultato e attitudine per il coordinamento di processi complessi e di innovazione;
- Capacità di costruire relazioni di contenuto durature e di qualità con professionisti di background vario, trasversalmente a diversi domini disciplinari;
- Capacità di lavorare in squadra ed esperienza nel gestire team di persone per raggiungere obiettivi di lavoro;
- Propensione alla ricerca e sviluppo (R&D) e all’innovazione in campo metodologico e tecnologico, con una particolare attitudine alla contaminazione tra discipline e all’approfondimento di diverse verticalità disciplinari.
Tipologia di incarico
Preferibilmente full time, negoziabile part-time verticale.
La sede di lavoro è Modena, ma è negoziabile una parte del lavoro in smart working.

