STEAM Expert - Matematica

STEAM Expert - Matematica

Descrizione
Il profilo si inserisce all’interno dell’area progettuale STEAM di Wonderful Education e del programma strategico di Matematica per il progetto Future Education Modena (FEM).
Contribuisce alla progettazione, alla validazione, allo sviluppo e all’erogazione, in team con le altre competenze di progetto, di esperienze didattiche altamente innovative in ambito matematico.
Principali responsabilità
- Contribuire alla progettazione, realizzazione, gestione ed erogazione delle attività didattiche e divulgative, garantendo un efficace supporto scientifico e tecnico, con particolare riferimento per l’approccio metodologico del Laboratorio di Matematica e il suo rapporto con tecnologie digitali e competenze per il 21mo secolo;
- Supportare la Direzione di Wonderful Education e il team di Matematica di FEM nella costruzione di un’offerta formativa e divulgativa innovativa, sostenendone la formulazione e gestione, sia attraverso proprio input che tramite competenze esterne;
- Sviluppare e gestire relazioni con diversi partner, anche nazionali e internazionali, per formulare e progettare attività formative altamente innovative e scalabili;
- Progettare e gestire attività legate ad eventi in collaborazione con le altre unità di FEM;
- Progettare ed erogare attività laboratoriali in presenza negli spazi di FEM.
Qualifiche e competenze richieste
- Laurea (Master o Dottorato sono criteri di preferenza) in matematica, fisica, ingegneria, statistica o discipline affini;
- Competenze linguistiche: solida conoscenza dell’inglese ed eventualmente di una seconda lingua straniera;
- (Desiderabile) Pregressa esperienza nella costruzione di percorsi formativi originali e di elevato impatto, eventualmente orientati a diversi target, preferibilmente in ambito STEAM (documentabile su richiesta);
- (Necessaria) Esperienza di ricerca e sperimentazione di esperienze didattiche in ambito logico-matematico;
- (Desiderabile) Conoscenza dell’approccio metodologico del laboratorio di Matematica;
- (Desiderabile) Conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione (es: Python, Arduino, HTML, R, Javascript)
Attitudini
- Capacità di lavorare in squadra ed esperienza con team di lavoro multidisciplinari;
- Forte attitudine alla delivery e capacità di raggiungere gli obiettivi di lavoro nei tempi concordati;
- Forte propensione alla ricerca e sviluppo (R&D) e all’innovazione in campo metodologico e tecnologico, con una particolare attitudine alla contaminazione tra discipline e all’approfondimento di diverse verticalità disciplinari;
- Capacità di progettazione degli scenari e delle esperienze finali con una particolare attenzione al valore dell’esperienza utente e alla qualità del contesto/ambiente dell’esperienza educativa, in coerenza con l’approccio metodologico del laboratorio di matematica;
- Capacità di costruire relazioni di contenuto durature e di qualità con una varietà di attori, trasversalmente a diversi domini disciplinari.
Tipologia di incarico
Negoziabile a seconda dell’esperienza e della disponibilità.
La sede di lavoro è Modena, ma è negoziabile una parte del lavoro in smart working.

