Pagina di caricamento
Eventi
- Non sono stati trovati risultati.
- Non sono stati trovati risultati.
Città
- Eventi
- Città
Questo sito utilizza cookie. Consulta la nostra cookie e privacy policy per saperne di più.
Per partecipare vi basterà seguire le regole della challenge in corso ed inviarci le vostre costruzioni attraverso l’apposito form che trovate in fondo alla pagina!
Potete giocare con una squadra di min 2 persone e max 5 persone.
Entrate sul nostro canale Discord per rimanere aggiornati sulla challenge, partecipare alle live FEM e trovare persone con cui fare squadra!
Siete liberi di giocare dove preferite ma comunque FEM mette a disposizione ben 2 server per giocare in multiplayer, sia Vanilla che Forge!
Trovate tutte le info e link utili in fondo alla pagina!
Se sei una scuola e vuoi partecipare all’iniziativa puoi entrare nel nostro Progetto Minecraft EDU Scrivici qui.
Come avrebbe raccontato Dante il suo percorso tra i regni se avesse giocato a Minecraft? E che idea ci siamo fatti della sua avventura noi che lo leggiamo e interpretiamo nel 2021?
Crea su Minecraft la tua versione dell’universo dantesco e inviaci il risultato, potresti essere scelto e premiato in diretta dalla giuria di FEM!
OBIETTIVI FORMATIVI
Future Education Modena (FEM) è un centro di ricerca applicata sui temi dell’EdTech, volto a studiare e disegnare esperienze educative innovative e aumentate attraverso l’uso equilibrato ed efficace della tecnologia. Obiettivo del tirocinio sarà l’acquisizione di competenze nei processi di progettazione di attività didattiche che prevedano l’utilizzo di soluzioni tech ad alta accessibilità didattica, finalizzate a promuovere un ambiente di apprendimento inclusivo nell’ambiente scuola.
ATTIVITA’ DA SVOLGERE
Il tirocinante affiancherà l’esperto FEM nell’individuazione strategica di soluzioni tech da proporre ad un campione di scuole secondarie di I grado all’interno di un percorso di sperimentazione sul territorio.
Attraverso lo svolgimento delle attività previste per il raggiungimento degli obiettivi, il/la tirocinante acquisirà:
REQUISITI TECNICI E CONOSCENZE INFORMATICHE
Conoscenza deI principali strumenti per l’editing di testo, fogli di calcolo e presentazioni
facoltà da contattare
– laurea triennale L19 “Digital education”
referente : prof. Tommaso Minerva e-mail tommaso.minerva@unimore.it
OBIETTIVI FORMATIVI
Future Education Modena (FEM) è un centro di ricerca applicata sui temi dell’EdTech.
Obiettivo del tirocinio sarà quello di acquisire competenze nei processi di comunicazione social, imparando a ideare, gestire e monitorare il piano di comunicazione da adottare sui canali di FEM. Dopo il tirocinio, la risorsa sarà in grado di comprendere come si struttura e declina una strategia multi-channel, incoraggiata da una visione a 360° anche dei mezzi e degli strumenti necessari.
ATTIVITÀ’ DA SVOLGERE
Il tirocinante effettuerà le seguenti attività:
Il tirocinante sarà affiancato in qualità dal Communication Specialist e dal Communication Coordinator, con i quali si interfaccerà costantemente per seguirne le direttive e proporre soluzioni e azioni adatte ai differenti obiettivi strategici.
REQUISITI TECNICI E CONOSCENZE INFORMATICHE
Estrema curiosità per il mondo della comunicazione e, opportunamente, del mondo educational;
conoscenza delle dinamiche dei principali social network, quali: Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Youtube; ottima conoscenza della lingua italiana e di quella inglese; Utilizzo della Google Suite e di uno strumento di ottimizzazione e impaginazione grafica (preferibilmente Adobe, in alternativa Canva).
OBIETTIVI FORMATIVI
Future Education Modena (FEM) è un centro di ricerca applicata sui temi dell’EdTech, volto a studiare e disegnare esperienze educative innovative attraverso l’uso equilibrato ed efficace della tecnologia. Obiettivo del tirocinio sarà l’acquisizione di competenze nei processi di progettazione, prototipazione e documentazione di esperienze educative nell’area del design 2D/3D applicato allo sviluppo di percorsi interdisciplinari di didattica aumentata.
ATTIVITÀ’ DA SVOLGERE
Il tirocinante supporterà le attività di progettazione e offerta di percorsi educativi che coinvolgono esperienze ad alto contenuto di design, ovvero che coinvolgono strumenti di restituzione grafica, video e 3D, destinati al pubblico scolastico e cittadino. Sarà coinvolto nell’elaborazione dei contenuti e delle metodologie, e nella ricerca degli strumenti di erogazione più opportuni secondo il pubblico di riferimento, nonché nella relativa offerta, secondo modalità in presenza e a distanza.
REQUISITI TECNICI E CONOSCENZE INFORMATICHE
Conoscenza di ambienti di elaborazione grafica digitale e di strumenti di base per il montaggio video.
Proposte università
OBIETTIVI FORMATIVI
Il tirocinio è inquadrato all’interno del team di Green Science di Future Education Modena, che si occupa di sviluppare percorsi didattici affrontando le discipline scientifiche ed ambientali con l’aiuto di strumenti digitali e tecnologici.
Il curricolo dedicato alla Geografia Digitale in fase di costruzione intende promuovere la conoscenza degli strumenti geografici in formato digitale e il loro utilizzo per favorire la conoscenza e lo studio di fenomeni complessi come le sfide ambientali del nostro tempo (cambiamento climatico, trasformazioni del territorio, eventi estremi…) e il legame fra essi, la società umana e l’economia: la lettura e la comprensione delle informazioni contenute all’interno di database georeferenziati ha infatti l’obiettivo di far emergere la rete di interrelazioni fra questi ambiti, sottolineando le connessioni fra la dimensione ambientale e quella antropica.
Partecipando alla realizzazione di questo percorso, il tirocinante entrerà in possesso di competenze relative all’identificazione di dati e contenuti adatti all’impiego in ambito didattico, alla trasformazione di database georeferenziati e alla realizzazione di materiali didattici che verranno impiegati all’interno di tale progetto.
ATTIVITÀ’ DA SVOLGERE
Il tirocinante collaborerà alla realizzazione e alla rielaborazione di database georeferenziati relativi a fenomeni legati sia alla dimensione ambientale sia a quella antropica: gli ambiti di interesse per questa attività comprenderanno quello scientifico (geologia, biologia, fisica dell’atmosfera, …) e quello economico; l’attività potrà comprendere anche la costruzione di indicatori quantitativi a partire da tali database, in modo da favorire la comprensione dei fenomeni in esame.
All’interno delle attività di tirocinio è compresa anche la realizzazione di materiali per la presentazione dei contenuti e lo svolgimento delle attività previste all’interno del percorso didattico.
REQUISITI TECNICI E CONOSCENZE INFORMATICHE
Conoscenze informatiche di base, pacchetto Office/GSuite, conoscenza di software di georeferenziazione (ArcGIS), conoscenza di software/linguaggi per analisi dati (Python, R)
OBIETTIVI FORMATIVI
Future Education Modena (FEM) è un centro di ricerca applicata sui temi dell’EdTech, volto a studiare e disegnare esperienze educative innovative e aumentate attraverso l’uso equilibrato ed efficace della tecnologia. Attraverso lo svolgimento delle attività previste per il raggiungimento degli obiettivi, il/la tirocinante acquisirà:
-Competenze di Graphic design digitale e per la stampa
-Competenze di Videomaking e montaggio video
-Competenze metodologiche per l’organizzazione di esperienze educative nell’area del Design e delle Visual Arts.
ATTIVITÀ DA SVOLGERE
Il/la tirocinante supporterà le attività di design e offerta dei percorsi educativi attraverso la creazione di materiali informativi/divulgativi digitali e per la stampa. Sarà coinvolto/a nei processi di prototipazione, realizzazione e documentazione del design di esperienze educative, in un ambiente multidisciplinare e altamente innovativo. Particolare enfasi al lavoro di tirocinio sarà rivolta alla progettazione e attuazione di esperienze didattiche nell’area del Design e delle Arti Visive, per rafforzare la creatività e le competenze visuali degli studenti.
REQUISITI TECNICI E CONOSCENZE INFORMATICHE
Al/la tirocinante è richiesta una buona conoscenza dei principali programmi di progettazione grafica (Photoshop, Illustrator e InDesign) e di editing video (Adobe Premiere e AfterEffects).
Verrà apprezzata la capacità di lavorare in maniera autonoma e la capacità di mediazione in ambiente multidisciplinare. E’ apprezzata ma non necessaria esperienza nel campo della progettazione di laboratori, happening e eventi partecipativi.
OBIETTIVI FORMATIVI
Future Education Modena (FEM) è un centro di ricerca applicata sui temi dell’EdTech, volto a studiare e
disegnare esperienze educative innovative e aumentate attraverso l’uso equilibrato ed efficace della
tecnologia. Obiettivo del tirocinio sarà l’acquisizione di competenze fondate nozioni e pratiche legate alle scienze e tecnologie per il cibo. Queste saranno da utilizzare in percorsi educativi “STEAM”, a carattere innovativo e interdisciplinare, rivolti soprattutto al settore educativo e della formazione.
ATTIVITÀ DA SVOLGERE
Il tirocinante sarà inserito nel programma “Food Science” in FEM, dove accederà a spazi e risorse rivolti alla ricerca, produzione e offerta di attività didattiche e di disseminazione sui temi della scienza per e con il cibo, anche in riferimento agli aspetti di analisi chimica, analisi sensoriale e educazione alimentare.
Si richiede collaborazione a vari livelli: in approfondimento e benchmarking per la progettazione di attività educative altamente innovative, attività di ricerca bibliografica e supporto nelle attività didattiche e di ricerca e sviluppo.
REQUISITI TECNICI E CONOSCENZE INFORMATICHE
Conoscenza base pacchetto OFFICE, Google Drive e dei principali motori di ricerca-database di dati
scientifici (Pudmed, Google Scholar)
OBIETTIVI FORMATIVI
Future Education Modena (FEM) è un centro di ricerca applicata sui temi dell’EdTech, volto a studiare e disegnare esperienze educative innovative e aumentate attraverso l’uso equilibrato ed efficace della tecnologia. Obiettivo del tirocinio sarà quello di progettare e sperimentare attività didattiche fortemente innovative in ambito matematico basate su metodologie laboratoriali attraverso l’uso di software e piattaforme digitali.
ATTIVITÀ DA SVOLGERE
Il/la tirocinante affiancherà gli esperti FEM in tutte le fasi di design e sviluppo metodologico di esperienze educative di matematica in ambienti aumentati dalla tecnologia. Il contributo spazierà dalla ricerca bibliografica, alla progettazione, attuazione e valutazione di esperienze didattiche in matematica di stampo laboratoriale, rivolte a classi della scuola primaria e secondaria (1 e 2 grado). Il tirocinante lavorerà fianco a fianco di un esperto di didattica della matematica di FEM.
REQUISITI TECNICI E CONOSCENZE INFORMATICHE
Conoscenza base pacchetto OFFICE e con google drive
Interesse e competenze nell’ambito della didattica della matematica
OBIETTIVI FORMATIVI
Future Education Modena (FEM) è un centro di ricerca applicata sui temi dell’EdTech, volto a studiare e disegnare esperienze educative innovative e aumentate attraverso l’uso equilibrato ed efficace della tecnologia. Obiettivo del tirocinio sarà quello di raccogliere e descrivere dati qualitativi e quantitativi rispetto all’utilizzo di metodologie didattiche e soluzioni tech ad alta accessibilità didattica ispirate ai principi dello Universal Design for learning.
ATTIVITÀ’ DA SVOLGERE
Le attività si svolgeranno durante percorsi di ricerca-formazione con il pubblico scolastico del centro FEM. Il tirocinante affiancherà l’esperto FEM nel percorso di mappatura di un campione di scuole secondarie di I grado.
Attraverso lo svolgimento delle attività previste per il raggiungimento degli obiettivi, il/la tirocinante acquisirà:
-Competenze relative ai criteri di costruzione di disegni di ricerca qualitativa e quantitativa
-Competenze relative alla costruzione di questionari e griglie
REQUISITI TECNICI E CONOSCENZE INFORMATICHE
conoscenze di base di statistica; conoscenza del funzionamento di Google Moduli
OBIETTIVI FORMATIVI
Future Education Modena (FEM) è un centro di ricerca applicata sui temi dell’EdTech, volto a studiare e disegnare esperienze educative innovative e aumentate attraverso l’uso equilibrato ed efficace della tecnologia. Obiettivo del tirocinio sarà l’acquisizione di competenze nei processi di computational design, legandosi ad attività di prototipazione di esperienze educative nell’area delle metodologie didattiche innovative per l’apprendimento e della ricerca educativa.
ATTIVITÀ DA SVOLGERE
Il tirocinante affiancherà gli esperti FEM in tutte le fasi di progettazione di processi di computational design per lo sviluppo di esperienze di apprendimento in ambienti aumentati dalla tecnologia, orientate a diversi target. Il contributo spazierà dall’ideazione di logiche alla prototipazione e progettazione di percorsi educativi, oltre che all’erogazione degli stessi e al confronto con gli stakeholder. Tramite le attività previste, il tirocinante acquisirà competenze metodologiche di learning design in un ambiente multidisciplinare e all’avanguardia nel suo settore.
REQUISITI TECNICI E CONOSCENZE INFORMATICHE
buona conoscenza di software di computational design (Grasshopper, Dynamo, ecc)
buone capacità nella gestione di processi di Computational Design
buona conoscenza del software Rhinoceros
buona conoscenza di software CAD 2D
conoscenza base pacchetto Office o similari
preferibile (non fondamentale) conoscenza pregressa nell’uso di sistemi di fabbricazione digitale (stampa 3D, taglio laser, cnc, programmazione, ecc)
DIPARTIMENTI DA COINVOLGERE
UniBO Design Prodotto Industriale https://corsi.unibo.it/laurea/DesignProdottoIndustriale
IAAD Istituto di Arte Applicata e Design https://www.iaad.it/bologna/
UniBO Dipartimento di Architettura https://da.unibo.it/it
UniPR Dipartimento di Ingegneria e Architettura https://www.dia.unipr.it/it
OBIETTIVI FORMATIVI
Future Education Modena (FEM) è un centro di ricerca applicata sui temi dell’EdTech, volto a studiare e disegnare esperienze educative innovative e aumentate attraverso l’uso equilibrato ed efficace della tecnologia. Obiettivo del tirocinio sarà l’acquisizione di competenze nei processi di gestione, produzione e rendicontazione, oltre che nel design, nella prototipazione e documentazione di attività educative nell’area della fabbricazione digitale.
COMPETENZE DA ACQUISIRE
Il tirocinante andrà ad acquisire competenze in ambito progettuale, passando dall’uso di macchinari per la fabbricazione digitale alla rendicontazione delle attività svolte. Saranno affinate competenze organizzative sull’uso degli spazi e sull’ottimizzazione dello sfruttamento delle risorse messe a disposizione del laboratorio. Materiali, tempistiche di utilizzo delle macchine e relativo utilizzo nelle attività didattiche dovranno dialogare tra loro, offrendo risultati coerenti con l’alta qualità richiesta dai prodotti FEM.
ATTIVITÀ’ DA SVOLGERE
Il tirocinante affiancherà gli esperti FEM nella gestione del laboratorio di fabbricazione digitale. Al tirocinante sarà richiesto di svolgere attività operative e amministrative, volte al corretto utilizzo degli spazi e degli strumenti messi a disposizione alle attività didattiche, oltre che alla progettazione di percorsi formativi. Il tirocinante lavorerà fianco a fianco del docente FEM, acquisendo conoscenze sull’uso delle macchine facenti parte del laboratorio e sulla relativa gestione.
COMPETENZE TECNICHE E CARATTERISTICHE PERSONALI
Al tirocinante è richiesta la capacità di rendere trasversali le proprie conoscenze, rendendosi utile nell’organizzazione delle attività che orbitano attorno al laboratorio FEM. Sono richieste competenze di base nella preparazione di presentazioni su Google Slides, nella redazione di documenti da utilizzare come standard o nell’ideazione di procedure di lavoro, utilizzabili in seguito dall’intero team FEM. A seconda delle attività da svolgere, al tirocinante sarà richiesto di lavorare in autonomia o in team.
REQUISITI TECNICI E CONOSCENZE INFORMATICHE
conoscenza base di software CAD 2D/3D
conoscenza base pacchetto Office o similari
preferibile (non fondamentale) conoscenza pregressa nell’uso di sistemi di fabbricazione digitale (stampa 3D, taglio laser, cnc, programmazione, ecc)