Eventi
- Eventi
- Online
Viste Navigazione
Evento Viste Navigazione
E se dietro molti fallimenti scolastici ci fosse una persona gifted?
12 dicembre | 17:00 I ragazzi e le ragazze con plusdotazione possiedono elevate capacità cognitive e notevole velocità nei processi […]
La mente in gioco
14 dicembre | 17:30 Questo webinar esplora alcune definizioni di gioco e di giocare, secondo anche quanto proposto nell’articolo The […]
Innovare la didattica della lingua inglese: una “metodologia chatbot”
15 dicembre | 16:00 In questo webinar ci soffermiamo sull’applicazione del metodo chatbot per l’insegnamento della lingua inglese, partendo dal […]
Gestire il dissenso e i conflitti di comunicazione nelle interazioni online e offline
16 dicembre | 15:00 Con Bruno Mastroianni parleremo di dissenso e dei conflitti di comunicazione nelle interazioni online e offline, […]
Fare didattica con Minecraft… al museo della figurina!
20 dicembre | 17:00 A partire dall'esperienza di Minecrfat Museum Adventure verranno suggerite traiettorie per utilizzare Minecraft come ambiente formativo.
Ragazzi anfibi. Per un equilibrio bio-digitale
21 dicembre | 15:00 Durante l'incontro Alberto Parola affronterà il tema dei giovani d'oggi, definiti ragazzi anfibi, che si trovano […]
Storytelling multimediale: raccontare con Minecraft
11 gennaio | 17:00 Il secondo appuntamento del palinsesto Minecraft Museum Adventure approfondisce una delle possibilità educative offerte da Minecraft: […]
Guerra e diritti umani
12 gennaio | 15:00 Con Valerio Nicolosi parleremo delle atrocità delle guerra, di diritti umani violati e di come raccontare […]
La Scienza del benessere: cosa dicono le neuroscienze sulla ricerca della felicità
17 gennaio | 17:00 Questo è il primo di un ciclo di tre webinar su “la scienza del benessere” con […]
Snack digitali: come bilanciare una dieta mediale sana e equilibrata
19 gennaio | 10:00 Con Sara Lo Jacono (CREMIT) approfondiamo il concetto di dieta mediale per comprendere quali sono gli […]
Linguistica testuale nella SS1: proposte metodologiche e didattiche
23 gennaio | 16:30 Che cos’è la linguistica testuale per la didattica? Come può essere applicata in modo efficace? Ne […]
Scuola 4.0 Next Generation Labs. Proposte di laboratori per le Humanities
24 gennaio | 17:00 In questo primo appuntamento presentiamo le proposte per l’area umanistica e metodologica.
Famiglie digitali: costruiamo il museo della figurina su Minecraft
26 gennaio | 17:00 Un “laboratorio giocato” dedicato alle famiglie che vogliono condividere una sessione di costruzione nel videogioco Minecraft.
Scuola 4.0 Next Generation Labs. Proposte di laboratori per le aree STEM
27 gennaio | 17:00 In questo terzo appuntamento presentiamo le proposte per l’area STEM.
Scuola 4.0. Next Generation Classrooms: le architetture FEM per abilitare innovazione metodologica universale
09 febbraio | 17:30 Durante questo incontro online FEM presenta le sue proposte per rispondere all'azione Next Generation Classrooms, offrendo spunti […]
Metodologie game-based per l’insegnamento-apprendimento della Matematica
14 febbraio | 17:00 Da uno spin-off dell’Università degli Studi dell’Aquila, vi presentiamo un videogioco integrato con una metodologia didattica […]
La Scienza del benessere: dal benessere emotivo all’apprendimento
15 febbraio | 17:00 Questo è il secondo di tre webinar su “la scienza del benessere” con il team neuroscienze […]
Scelti per te. Come funzionano gli algoritmi?
17 febbraio | 10:00 In che modo le piattaforme selezionano per noi i contenuti? Scopriamo come funzionano gli algoritmi di […]
Scuola 4.0 Ambienti tech per innovare la didattica dell’arte
22 febbraio ore 17.30 | online Un webinar online per presentare il laboratorio FEM "Pinxit, STEAM e Arte aumentata" per […]
Come è definito un personaggio? Proposte di annotazione sui testi narrativi
23 febbraio | 16:30 Durante l'incontro esploreremo le tecniche di annotazione che possono essere adottate sui testi narrativi per definire […]
Argomentazione e Data Science: i dati a sostegno di una tesi
Durante questo webinar esploreremo il legame che c'è tra la Data Science e l'Argomentazione, per caprie come i dati possono […]
Al via il progetto School of docs: realizziamo in classe veri documentari!
02 marzo ore 16 | Un incontro online per presentare il progetto "School of Docs"
Una proposta di lavoro sui connettivi tra teoria e pratica
07 marzo | 16:30 Durante l'incontro approfondiremo il tema dei connettivi e del loro utilizzo nella didattica, presentando una classificazione […]
La Scienza del benessere: le strategie per ricercare la felicità
14 marzo | 17:00 Parleremo di strategie per migliorare il nostro benessere: motivazione, ricchezza del tempo, antidepressivo naturale e come […]