Eventi
Viste Navigazione
Evento Viste Navigazione
Articolo 9: promozione e tutela attraverso un racconto matematico
07 novembre | 17:00 Andiamo alla scoperta dell'articolo 9 della Costituzione Italiana attraverso un racconto matematico.
PNRR Scuola 4.0: le proposte di FEM per Next Generation Labs
07 novembre | 17:00 Future Education Modena si mette a disposizione degli istituti scolastici di tutta Italia per rispondere al […]
Family Lab: Famiglie su Minecraft
12 novembre | 15:00 La terza tappa del Family Lab FEM è una sessione di gioco nel mondo di Minecraft, […]
Progettare un chatbot come approccio didattico: le proposte di FEM
17 novembre | 16:30 Webinar online per scoprire i chatbot esistenti in Italia e per confrontarli con le proposte di […]
La mentalità matematizzante dei Pitagorici e i 13 suoni della musica
21 novembre | 17:00 Come si applica la scienza del suono alla costruzione di strumenti musicali? E se Pitagora avesse […]
Gioco e apprendimento: connubio improbabile o combinazione perfetta?
23 novembre | 17:30 In questo webinar vedremo come il gioco sia uno strumento utile per l’apprendimento e un ambiente […]
Information with a mission – L’evoluzione del mondo dell’informazione
05 dicembre | 15:00 In questo webinar analizzeremo il cambiamento del mondo dell'informazione partendo dalla pagina Instagram Factanza
Essere cittadini digitali
12 dicembre | 10:00 Il primo incontro del palinsesto Educare nei Media rivolto a docenti e classi delle scuole secondarie […]
Fare didattica su Hatespeech e Cyberbullismo: proposte ed esperienze di FEM
12 dicembre | 16:00 In questo webinar esploreremo le proposte di FEM per affrontare e combattere i fenomeni di hatespeech […]
E se dietro molti fallimenti scolastici ci fosse una persona gifted?
12 dicembre | 17:00 I ragazzi e le ragazze con plusdotazione possiedono elevate capacità cognitive e notevole velocità nei processi […]
Spazio alla scuola
14 dicembre | 16:30 FEM incontra le esigenze delle scuole. Un evento-aperitivo per disegnare il PNRR e conoscere le attività […]
La mente in gioco
14 dicembre | 17:30 Questo webinar esplora alcune definizioni di gioco e di giocare, secondo anche quanto proposto nell’articolo The […]
Innovare la didattica della lingua inglese: una “metodologia chatbot”
15 dicembre | 16:00 In questo webinar ci soffermiamo sull’applicazione del metodo chatbot per l’insegnamento della lingua inglese, partendo dal […]
Gestire il dissenso e i conflitti di comunicazione nelle interazioni online e offline
16 dicembre | 15:00 Con Bruno Mastroianni parleremo di dissenso e dei conflitti di comunicazione nelle interazioni online e offline, […]
Fare didattica con Minecraft… al museo della figurina!
20 dicembre | 17:00 A partire dall'esperienza di Minecrfat Museum Adventure verranno suggerite traiettorie per utilizzare Minecraft come ambiente formativo.
Ragazzi anfibi. Per un equilibrio bio-digitale
21 dicembre | 15:00 Durante l'incontro Alberto Parola affronterà il tema dei giovani d'oggi, definiti ragazzi anfibi, che si trovano […]
Storytelling multimediale: raccontare con Minecraft
11 gennaio | 17:00 Il secondo appuntamento del palinsesto Minecraft Museum Adventure approfondisce una delle possibilità educative offerte da Minecraft: […]
Guerra e diritti umani
12 gennaio | 15:00 Con Valerio Nicolosi parleremo delle atrocità delle guerra, di diritti umani violati e di come raccontare […]
La Scienza del benessere: cosa dicono le neuroscienze sulla ricerca della felicità
17 gennaio | 17:00 Questo è il primo di un ciclo di tre webinar su “la scienza del benessere” con […]
Snack digitali: come bilanciare una dieta mediale sana e equilibrata
19 gennaio | 10:00 Con Sara Lo Jacono (CREMIT) approfondiamo il concetto di dieta mediale per comprendere quali sono gli […]
Linguistica testuale nella SS1: proposte metodologiche e didattiche
23 gennaio | 16:30 Che cos’è la linguistica testuale per la didattica? Come può essere applicata in modo efficace? Ne […]
Scuola 4.0 Next Generation Labs. Proposte di laboratori per le Humanities
24 gennaio | 17:00 In questo primo appuntamento presentiamo le proposte per l’area umanistica e metodologica.
Famiglie digitali: costruiamo il museo della figurina su Minecraft
26 gennaio | 17:00 Un “laboratorio giocato” dedicato alle famiglie che vogliono condividere una sessione di costruzione nel videogioco Minecraft.
Scuola 4.0 Next Generation Labs. Proposte di laboratori per le aree STEM
27 gennaio | 17:00 In questo terzo appuntamento presentiamo le proposte per l’area STEM.
28/01/2023 – DSA e talento: promuovere lo studio autonomo
28 gennaio | 15:00 Impareremo a conoscere e utilizzare strumenti digitali in grado di supportare la lettura, la scrittura, il […]