Game Based Learning

Il gioco è ormai fondamentale nelle vite di giovani e adulti e suggerisce traiettorie eccezionali anche dal punto di vista educativo. In FEM andiamo oltre l’idea di gamification e consideriamo il gioco come: leva per l’apprendimento, spazio di educazione alla medialità e ambito professionalizzante.

Il Game Science Lab in FEM è un ambiente dinamico e diffuso, caratterizzato da luoghi con diversi ambienti analogici e digitali (board game, console, realtà aumentata e virtuale). Il nostro obiettivo è sperimentare ambienti ed esperienze di gioco per finalità educative, oltre che capire le dinamiche del giocare, individuale o collettivo, cooperativo o competitivo, con finalità ricreativa o formativa.

La nostra offerta

Sul Game Based Learning abbiamo costruito un percorso lungo tutto l’anno accademico e lo abbiamo fatto incrociando le potenzialità di Minecraft allo studio della Divina Commedia. Su questi temi organizziamo anche workshop, webinar ed esposizioni interattive. Qui sotto è racchiusa la nostra offerta.
Curricoli Innovazione
Percorsi interdisciplinari di durata curricolare per docenti o classi
Workshop
Attività multidisciplinari di breve durata per le scuole
Alta Formazione
Corsi e percorsi di formazione per docenti, educatori e professionisti

Letture, approfondimenti, consigli