Linguistics  for Learning

La lingua è espressione di una società complessa e molteplice. Questo Programma nasce per rispondere ai bisogni della scuola italiana: sviluppare e rafforzare le competenze alfabetico-funzionali e linguistico-comunicative e colmare le mancanze su lettura, analisi e comprensione globale del testo. Ci serviamo di un approccio mutuato dalla ricerca in linguistica cognitiva e computazionale. 

Dalla “lingua per la lingua” alla lingua per la società. Le competenze linguistiche, tra lingua scritta e parlata, nuovi media e linguaggio non verbale, stanno alla base della capacità di comprendere e riflettere su contenuti e testi.In FEM si lavora sulle competenze di lingua madre studiando il rapporto tra lingua e società e attraverso lo strumento computazionale. Gli obiettivi: comprendere davvero un testo e il suo contesto, saper analizzare criticamente ciò che si legge, usare con consapevolezza il linguaggio e rafforzare le competenze digitali.

La nostra offerta

Il programma di linguistica comprende percorsi di durata curricolare, ma anche workshop brevi e incontri divulgativi. Inoltre, abbiamo sviluppato LINDA, una piattaforma di annotazione digitale dove trovare attività, materiali, eventi e percorsi mirati al consolidamento delle competenze linguistiche. Sfoglia la nostra offerta qui sotto.
Curricoli Innovazione
Percorsi interdisciplinari di durata curricolare per docenti o classi
Workshop
Attività multidisciplinari di breve durata per le scuole
Alta Formazione
Corsi e percorsi di formazione per docenti, educatori e professionisti

Letture, approfondimenti, consigli