È in arrivo la School of Data per l’anno scolastico 2023/2024!
Il progetto permette a ragazze e ragazzi di entrare in contatto con il mondo della Data Science e dell’Intelligenza Artificiale per sviluppare competenze digitali e professionalizzanti, necessarie per entrare nel mondo del lavoro.
Il format
Il progetto prevede un format misto, con formazioni in presenza e online, sia per docenti che per studenti.
Il percorso parte con un open day presso la scuola interessata: una mattinata volta a far conoscere da vicino il mondo della Data Science a ragazze e ragazzi attraverso momenti formativi con esperti delle aziende del settore e dell’università. Studentesse e studenti, poi, dovranno mettersi in gioco: è prevista una challenge con domande ed esercizi sulla data science a cui bisogna rispondere in gruppo per ottenere il punteggio più alto. I vincitori della sfida potranno accedere a un modulo formativo e a dei laboratori con gli esperti FEM.
La formazione prosegue anche per i docenti: durante l’anno è previsto un periodo di formazione online. Vengono inoltre forniti contenuti digitali didattici che possono essere utilizzati in classe.
School of Data – Spring Edition 2023
A marzo e aprile 2023 c’è stata un’anteprima della School of Data presso gli istituti Liceo Pellico-Peano di Cuneo e l’IIS Selmi di Modena, organizzata da FEM e da Anitec-Assinform: il Data Science Open Day. Si tratta di una mattinata in cui studentesse e studenti sono entrati in contatto con università e aziende del settore, per conoscere da vicino il mondo dei dati e la figura del data scientist, che è sempre più centrale per il presente e il futuro del mondo del lavoro. Infine i partecipanti si sono cimentati in una challenge coinvolgente: in palio per i vincitori la possibilità di accedere ai Summer Camp di Future Education Modena.
Vuoi portare anche tu la Data Science nella tua scuola?
Il Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale
Le scuole coinvolte in School of Data hanno la possibilità di partecipare al Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale.
Le classi saranno accompagnate e supportate durante tutta la durata del progetto. In collaborazione con un’azienda ICT, realizzeranno un loro progetto e avranno la possibilità di vincere numerosi premi.
Il Premio Nazionale sull’innovazione Digitale è un’iniziativa promossa da Anitec-Assinform in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di favorire la transizione digitale del mondo della scuola, delle famiglie e della società valorizzando il ruolo e l’apporto delle tecnologie digitali.
Gli sponsor
Il progetto si svolge grazie a diversi sponsor:
- Anitec-Assinform, che è la principale associazione di settore nelle imprese che producono software e apparecchiature elettroniche e nella fornitura di soluzioni e servizi allo sviluppo dell’innovazione digitale
- Accenture, azienda leader a livello globale nel settore dei servizi professionali, che fornisce una vasta gamma di servizi e soluzioni nei settori strategy, consulting, digital, technology e operations.
- Cisco, leader mondiale nei settori del networking e dell’IT
- Engineering, Digital Transformation Company leader in Italia e in espansione nel mondo.
È possibile aderire al progetto compilando il form a questo link