Il progetto “School of Docs”

Giovedì 2 marzo alle ore 16 ITET L. Einaudi di Bassano del Grappa, FEM, Wonderful Education e Tiwi presentano ufficialmente “School of Docs”, un’iniziativa inserita all’interno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. 

Il progetto si svolgerà da marzo a novembre 2023 ed è rivolto alle scuole secondarie di I e II grado. Docenti , studentesse e studenti accresceranno le loro competenze in consapevolezza mediale, competenze digitali, visual literacy, produzione di contenuti digitali e audiovisivi e basi della produzione documentaristica nelle sue varie fasi di sviluppo.

La proposta formativa toccherà quattro temi:

  1. consapevolezza mediale;
  2. competenze digitali;
  3. nozioni di base di linguaggio cinematografico, grammatica video e riprese;
  4. realizzazione di prodotti documentaristici.

Studentesse e studenti parteciperanno in modo attivo al progetto realizzando prodotti documentari su tematiche ambientali e sociali di loro interesse. Lo scopo? Sviluppare competenze nell’uso delle tecnologie e dei linguaggi cinematografici e audiovisivi. Gli argomenti verranno trattati rispettando specificità ed esigenze di ogni istituto scolastico e del suo territorio di riferimento.

Il format

School of docs si svolge con format misto in cui rientrano:

  • formazione online a docenti e studenti;
  • webinar con esperti e autori;
  • eventi in collaborazione con il Festival Learning More 

Un obiettivo ambizioso

School of docs vuole formare 120 docenti e 1400 studenti di tutta Italia. 

Hanno già aderito alla community 17 istituti scolastici provenienti da 12 Regioni (Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto).

Per maggiori informazioni contattare: academy@fem.digital