Steam e Design Digitale
Attività dove sviluppo di creatività e alfabetizzazione digitale accompagnano l’approfondimento di contenuti a forte ricaduta didattica.
L'arte, aumentata
Scoprire un’opera d’arte ad altissima definizione e saperla raccontare in chiave innovativa. Sarà possibile lavorare a contatto con l’opera “la Primavera” di Botticelli e “Lo sposalizio della vergine” di Raffaello.
Game Science: Dante su Minecraft
Lavoro propedeutico in aula: l’insegnante affronta in classe uno dei canti della Divina Commedia, fornendo spiegazione e parafrasi. Workshop: durante il workshop i ragazzi saranno chiamati ad approfondire il Canto precedentemente trattato in aula, analizzando le caratteristiche dei luoghi e dei personaggi descritti da Dante. Questi elementi saranno poi rappresentati nel mondo di Minecraft.
Design 3D: modellare la città
Il percorso offre strumenti di analisi e composizione 3D. Individuato un elemento cittadino iconico, gli studenti ne analizzeranno la forma per poi modellarla attraverso software online utili a questo scopo.
Cyber Salad: orti tech e sostenibilità
Il percorso utilizza coding e Internet delle cose (IoT) per affrontare i temi della sostenibilità alimentare ed ambientale: si prevede la costruzione in forma di sfida di un sistema di coltivazione semplificato, a cui saranno collegate alcune sonde opportunamente programmate per la registrazione dei fattori variabili essenziali per alla crescita sostenibile della pianta.
Durata:
3 ore
Destinatari:
Scuole primarie e secondarie
Modalità:
Future Education Modena, Largo S.Agostino, 228 o online