ESTENSE: Le Digital Humanities in Azione

Sviluppata secondo una modalità ludica che richiama le scoperte geografiche, l’attività è incentrata sull’esplorazione delle mappe digitalizzate, tra cui la Carta del Cantino: attraverso il fondo digitale ospitato sulla piattaforma Lodovico-Estense Digital Library gli studenti impareranno ad utilizzare le funzionalità di base della piattaforma, e scopriranno le origini e le curiosità di uno dei planisferi più famosi della storia. I risultati saranno poi riportati in una presentazione interattiva sulla carta stessa online.

Estense: le Digital Humanities in azione

Il percorso può essere svolto:

A distanza: interamente online in modalità modalità DAD. Viene fornito al docente un kit didattico digitale, comprensivo di: istruzioni per il docente; scenario didattico per gli studenti; breve guida video per l’utilizzo della piattaforma Estense. 

In presenza: a partire dagli stessi materiali didattici. Dopo una contestualizzazione della piattaforma Estense Digital Library e del lavoro di produzione ad esso connessa, le classi sono coinvolte, lavorando a gruppi con device individuali, in un’attività digitale collaborativa sulla piattaforma.

Durata:

3 ore

Destinatari:

Scuole secondarie di I e II grado