La scienza con il cibo
Un percorso che racchiude la conoscenza delle caratteristiche chimico-fisiche degli alimenti e delle trasformazioni a cui vanno incontro, ma anche la comprensione degli aspetti nutrizionali, delle informazioni contenute nelle etichette alimentari e, perchè no, un assaggio della cultura gastronomica Made in Italy.
Smart Packaging
Utilizziamo il coding e la programmazione per sviluppare un’etichetta intelligente che parla dell’alimento su cui è posta. Tutte le informazioni sono poi codificate in un ambiente di programmazione, in modo che possano essere condivise e verificate.
Bento Box: il pranzo intelligente
L’attività prevede la risoluzione di una sfida per la costruzione di un pasto monoporzione, durante la quale saranno affrontati principi di sostenibilità ambientale (analisi della filiera alimentare), educazione alimentare (nutrienti principali e fibre alimentari), chimica (pigmenti, acidità) e diversi aspetti legati alla matematica.
STEM in cucina
A partire da una materia prima alimentare, saranno svolte attività di osservazione, sperimentazione e analisi di tipo scientifico analizzando gli stati della trasformazione, quale ponte di congiunzione fra la materia prima ed il “cibo” considerato come alimento.
Durata:
3 ore
Destinatari:
Scuole primarie e secondarie
Modalità:
Future Education Modena, Largo S.Agostino, 228