Lingua Italiana e Innovazione Digitale
Le attività proposte introducono – attraverso laboratori pratici e l’utilizzo di strumenti digitali – diversi approcci all’analisi linguistica e comprensione del testo.
Osservatorio Linguistico Digitale
A partire da un corpus di articoli di quotidiani, studenti e studentesse potranno confrontarsi e condividere le proprie riflessioni e scoperte, attraverso strumenti digitali interattivi pensati per favorire l’analisi e la riflessione sulle forme e i significati linguistici presenti nel dibattito su un tema di attualità.
Argomentario
Un laboratorio per allenare le singole tappe che portano alla formulazione di un discorso argomentativo, con l’aiuto di strumenti digitali. Sarà possibile concordare un approfondimento a scelta: argomentazione e comunicazione, argomentazione e logica, argomentazione e lingua italiana.
Linguistic Landscapes
Come l’analisi linguistica può aiutarci a meglio comprendere il contesto urbano e la nostra città? Attraverso un’uscita scolastica esploreremo alcune caratteristiche linguistiche che in seguito serviranno per creare la mappa linguistica del nostro quartiere o della nostra città, utilizzando uno strumento collaborativo.
Durata:
3 ore
Destinatari:
Scuole secondaria di I e II grado
rado
Modalità:
Future Education Modena, Largo S.Agostino, 228 o online