L'affermazione del fascismo. Dagli scontri politici alla costruzione del consenso.
Il percorso vuole affrontare il tema del fascismo intrecciando la prospettiva storiografica con quella semiotico/linguistica. Uno degli obiettivi principali del progetto è quello di fornire, attraverso la comparazione tra il presente e il passato, strumenti analitici per leggere la contemporaneità, sviluppare una maggior consapevolezza delle strategie comunicative nella costruzione del consenso, accrescere il senso critico nei confronti di una generale e costante politicizzazione del discorso pubblico.
Osservare con spirito critico i sistemi e i linguaggi di comunicazione maggiormente utilizzati ad oggi, soprattutto dalla generazione dei nativi digitali, ci consente di poter rintracciare un modello di funzionamento comunicativo che possiamo definire assertivo, dove la comunicazione e in particolar modo la narrazione di sé tende a cercare di costruire consenso prima che confronto.
Ne sarete degni voi? La rivoluzione comunicativa del fascismo
Giovedì 26 novembre
Francesco Filippi incontra studenti e studentesse e, a cent’anni dall’avvento del fascismo, condivide una riflessione sulla costruzione del consenso e sulle forme della comunicazione politica attraverso simboli, monumenti, spazi pubblici. Attraverso un excursus delle forme della propaganda politica fascista si andrà a mostrare come una lettura e valutazione critica delle fonti storiche possa cambiare in modo sensibile la narrazione degli eventi.
Trekking urbanoIl rosso e il nero. Modena 1920-1921
Da dicembre 2020 a gennaio 2021.
Racconto storico della città attraverso luoghi, eventi, persone, con particolare attenzione alle forti contrapposizioni ideologiche e ai conflitti sociali che caratterizzarono gli anni dell’ascesa del fascismo.
Per iscriversi a questo laboratorio è necessario rivolgersi all’Istituto Storico di Modena.
Area:
Storia – Società
Contenuto:
Storia contemporanea
Destinatari:
Sec.II grado: 3° classe 4° classe 5°classe
Durata:
2 ore
Per info:
academy@fem.digital