Percorsi Sperimentali

VUOI SPERIMENTARE INSIEME A NOI?

I curricoli per l’innovazione di FEM sono percorsi altamente innovativi e interdisciplinari, costruiti per sviluppare le competenze del 21mo secolo attraverso temi di frontiera come la Data Science, la Complessità Ambientale, l’Economia Circolare, la Linguistica Cognitiva o il Design Computazionale.

I percorsi seguono la metodologia challenge-based learning, mettendo al centro gli studenti attraverso la risoluzione di sfide reali ad impatto sociale. L’apprendimento duraturo e significativo si costruisce dando rilevanza all’apprendimento degli studenti attraverso l’impatto in società, lavorando con modalità e contenuti propri dei giovani.

I percorsi contengono: 

  • Da 5 a 10 attività laboratoriali, svolgibili a distanza o nei laboratori di FEM;
  • Schede didattiche per i docenti, per realizzare il percorso con l’aiuto dei formatori di FEM o in piena autonomia;
  • Formazione dedicata per i docenti, per completare il percorso in modalità ricerca-formazione;
  • Compiti autentici e materiali per il lavoro autonomo degli studenti;
  • Una sfida, valutata da FEM, da consegnare al termine del percorso;
  • Una community nazionale attraverso cui confrontarsi con i tutor di FEM, altre classi e i partner di FEM.

I percorsi si rivolgono alle scuole di ogni ordine e grado. Il target varia a seconda del percorso. Scoprili tutti:

School of data: data science for impact

Scuole secondarie di secondo grado.

Problem Solving Robotico

scuole secondarie di secondo grado

Arti visive e pensiero computazionale: percorsi di arte generativa

scuole secondarie di primo e secondo grado

Urban Green Challenge

scuole secondarie di primo e secondo grado

Elettronica per la Complessità Ambientale

scuola primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado

Osservatorio Linguistico digitale: sfide di lingua italiana ad impatto sociale

scuole secondarie di primo e secondo grado

La Scienza con il Cibo

scuola primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado

Game-Based Learning e progettazione didattica

docenti di ogni ordine e grado

Oltre le barriere: tecnologie, Universal Design e Inclusione

docenti della scuola secondaria di primo grado

Laboratorio di Matematica Digitale

docenti di ogni ordine e grado

La tua scuola si trova all'interno del comune di Modena?

La tua scuola si trova fuori dal comune di Modena?