Ecologia, complessità e sostenibilità fanno da sfondo a questi laboratori, dove si acquisiranno competenze scientifiche e abilità digitali per interpretare i fenomeni che mettono in relazione l’uomo con l’ambiente.
Verrà usato l’approccio IoT e la programmazione per approfondire relazioni di causa-effetto. In ogni attività si può concordare l’argomento specifico con il docente, allineandolo al curricolo scolastico.
Esplorare i cambiamenti del territorio con le mappe digitali
Questo laboratorio propone un’attività di lettura di carte tematiche e di realizzazione di mappe sintetiche per facilitare il confronto tra le condizioni ambientali di aree diverse del territorio regionale e la divulgazione dei dati raccolti. Le classi acquisiranno familiarità con gli strumenti di rappresentazione geografica.
Ecologia delle popolazioni in digitale
Si approfondiranno le caratteristiche dell’ecologia delle popolazioni e il comportamento dei singoli organismi viventi in natura, partendo dalla possibilità di creare semplici modelli digitali ad agenti per riprodurre sistemi complessi naturali e artificiali.
Green Air Explorer
Il percorso esplora il concetto di sostenibilità con riferimento a un tema attuale: la qualità dell’aria nei contesti lavorativi e urbani.I parametri fisici chiave per descrivere il problema sono misurati attraverso un sistema di monitoraggio – basato sulla scheda Arduino – assemblato, programmato e attivato in diversi punti dello spazio circostante.
Orti tech: la sostenibilità senza suolo
Si valuteranno le strategie agronomiche adottabili per rendere sostenibile le produzioni ortofrutticole nel prossimo secolo. Attraverso lo studio e l’analisi di sistemi idroponici IoT, si imparerà a utilizzare il metodo scientifico come approccio guida per valutare le risposte biologiche della pianta e il suo rapporto con l’ambiente.
Durata:
3 ore
Destinatari:
Scuola secondaria di I grado, classe 3°
scuola secondaria di II grado, classe 1°- 2°
Per Orti Tech solo scuola primaria, classe 4° e 5°
Modalità:
In presenza presso Future Education Modena, Largo S.Agostino, 228 (MO)
A distanza è possibile svolgere solo il laboratorio Ecologia delle popolazioni in digitale
Prezzo:
gratuito per le prime 6 classi, a seguire:
120 euro (a laboratorio) in presenza
60 euro a distanza