31/05/2023 - Le app cambiano, il cervello resta: i consigli delle neuroscienze
31 maggio ore 18:00
Scopriamo attraverso le neuroscienze come sfruttare al meglio gli strumenti digitali a nostra disposizione in modo consapevole ed efficace.
07/06/2023 - Punti di forza e fragilità nello studio: riconoscerli per crescere nello studio
07 giugno ore 18:00
Vedremo in che modo riconoscere i punti di forza e di fragilità del proprio figlio o figlia nel suo processo di apprendimento scolastico e di crescita.
15/04/2023 - Come diventare CEO del proprio modo di apprendere
15 aprile ore 15
Cos’é la metacognizione? Vedremo in che modo riconoscere i propri punti di forza e debolezza nel processo di apprendimento scolastico e di crescita.
25/03/2023 - Aiutare i figl* nei compiti: i consigli delle neuroscienze
25 marzo | 15:00
Partendo da alcuni esempi concreti e fornendo semplici strategie e strumenti, per aiutare i nostri figli in modo più efficace nello studio. L'incontro è per la fascia d'età 8 - 11 anni.
11/03/2023 - Studiare? È una questione di strategia (e di neuroscienze)
11 marzo | 15:00
Cosa vuol dire, in modo semplice, apprendere da un punto di vista cognitivo? Quali sono le strategie di studio efficaci che ci suggeriscono le scienze cognitive? Come posso usare le tecnologie in modo sano e strategico?
11/02/2023 - Studio e conoscenza tra libri e tecnologie: cosa ci insegnano le neuroscienze - Family Lab neuroscienze
11 febbraio | 15:00
Qual è il ruolo delle tecnologie? Come pensiamo di gestirle? Lo vedremo in questo appuntamento dedicato alle famiglie.